
Il sito di Aiano è costituito di uno stretto pianoro, ubicato nella piccola valle formata dal torrente Fosci, affluente dell’Elsa, nel cuore della Toscana, tra le città di Siena, Volterrra e San Gimignano. Si tratta di un sito per il quale il Ministero della Cultura ha concesso all’UCLouvain (UCLouvain – Belgio) un’autorizzazione di scavo e che è diretto da Marco Cavalieri, professore di archeologia romana all’UCL. Dall’estate 2005, una squadra di ricercatori, dottorandi e studenti ha iniziato una serie di indagini sul sito, scoprendo le vestigia di almeno tre vani di un’antica villa romana, databile tra il IV e il VI secolo d. C. Lo scopo dell’indagine è di scavare almeno una parte dell’edificio individuato, di studiarne il materiale ed organizzare un convegno internazionale su le fasi di occupazione romana della Toscana, regione che è il cuore della civiltà etrusca. L’incontro/scontro tra il mondo romano ed etrusco è interessante ed è rimasto finora un argomento poco studiato: lo scavo di Aiano vorrebbe approfondirlo grazie al contributo di nuovi dati archeologici e di nuove interpretazione storiche. Leggendo queste pagine, potrete scoprire tutta la ricchezza delle indagini condotte che ci sono state fatte e il l’importante lavoro di ricerca realizzato dagli archeologi belgi e italiani per migliorare la conoscenza e la comprensione del sito. Buona visita!
La squadra di Aiano